Nunzia Ascolese Portfolio

Progetto: nunziaascolese.com

Cliente: Nunzia Ascolese

Anno: 2025

Ruolo: Sviluppo Frontend, UI/UX, Animazioni

Obiettivo

Creazione di un portfolio digitale con un sistema modulare per la gestione dei progetti artistici, in grado di garantire una facile scalabilità e aggiornabilità.

Tecnologie Utilizzate

  • React con Vite per performance elevate e tempi di build ridotti
  • Tailwind CSS per uno sviluppo rapido, scalabile e completamente responsive
  • Framer Motion per animazioni fluide e controllate in ogni interazione
  • Netlify come piattaforma di hosting e CI/CD
  • Gestione dinamica dei contenuti tramite un file JSON e un template unificato

Gestione dei progetti tramite JSON e Template

Il sito utilizza un sistema basato su un template dinamico, alimentato da un file JSON contenente i dati di ciascuna opera. Questo approccio permette di separare la logica dei contenuti dalla struttura del sito, garantendo maggiore flessibilità e semplificando la gestione dei progetti.

Funzionamento

Ogni pagina di progetto viene generata automaticamente recuperando i dati dal file JSON, che include informazioni come:

  • Nome del progetto
  • Descrizione
  • Anno e luogo di realizzazione
  • Materiali utilizzati
  • Curatori ed eventi associati
  • Immagini e media collegati

I dati vengono caricati tramite Fetch API e iniettati nel template React, evitando la necessità di creare manualmente ogni pagina.

Vantaggi del sistema basato su JSON

  • Gestione centralizzata: Tutti i progetti sono definiti in un unico file JSON
  • Scalabilità: Aggiungere nuovi progetti richiede solo la modifica del file JSON
  • Uniformità grafica: Il template assicura coerenza tra tutte le pagine delle opere
  • Efficienza: Le modifiche ai contenuti non richiedono la rigenerazione manuale delle pagine

Screenshot del progetto

Estensioni Future

  • Integrazione con un CMS headless per una gestione ancora più dinamica
  • Aggiunta di un'interfaccia di amministrazione per aggiornare il file JSON senza interventi tecnici
  • Supporto per categorie e filtri avanzati dei progetti
  • Esperienze interattive tramite WebGL o contenuti 3D
  • Supporto multilingua (italiano / inglese)
  • Analytics privacy-friendly (es. Plausible)
Visita il Sito